Logo RMA

ARTICOLI

ARBITRATO E FASE ISTRUTTORIA

RMA Studio Legale

Nei giudizi avanti il giudice ordinario la fase cosiddetta istruttoria è regolata dalle norme di procedura nazionale cui il giudice ordinario non si può sottrarre. La formulazione dei capitoli che formano oggetto di prova, la loro ammissibilità, le modalità di escussione dei testimoni e dell’interrogatorio delle parti come anche la capacità di una persona di rendere testimonianza sono tutte questioni disciplinate dal codice di procedura cui il Giudice si deve attenere e che non ammettono deroghe. In ambito commerciale le parti hanno la possibilità non solo di devolvere una controversia all’arbitro e non al giudice ordinario, ma anche di stabilire quali debbano essere le regole che l’arbitro dovrà osservare nell’istruire la causa a lui devoluta. Potranno quindi le parti stabilire anche regole e principi diversi rispetto o in deroga alle disposizioni dei codici di procedura cui si deve attenere il giudice ordinario. Potranno quindi essere previsti l’interrogatorio diretto dei testi e modalità di esame e interrogatorio più elastiche ed ampie di quelle consentite dai codici di procedura finanche la possibilità di sentire le parti come testimoni. Condizione essenziale è che sia in ogni caso rispettato il principio del contraddittorio.              

RA Avv. Robert Rudek

Avv. Alexander Gebhard